5 cose insolite (+1 classico) da fare in Romagna con i bimbi se non avete più voglia di stare in spiaggia
Le spiagge romagnole sono una sorta di parco giochi per i bimbi di tutte le età: i più piccoli si perderanno tra giostre, giostrine e castelli di sabbia, i più grandi tra partite a basket, beach volley e ping pong.
Ma la Romagna, oltre alle spiagge, offre tantissime altre opportunità per giri e giretti adatti a tutti la famiglia. Qui vi lasciamo alcune idee:
Villaggio delle cicogne a Fosso Ghiaia (RA)


Il Villaggio è aperto tutti i giorni dalle ore 9 al tramonto ed è possibile visitarlo in autonomia -è sufficiente seguire le indicazioni all'interno del parco per raggiungerlo attraverso una gradevole passeggiata- oppure si può prenotare una visita guidata: i gestori del Villaggio illustreranno il progetto di ripopolamento, la vita e le abitudini della Cicogna Bianca.
INFO: villaggiodellecicogne.it
In canoa o in battello al Lago di Ridracoli - Bagno di Romagna (FC)


@alessandro_ricci80 - @manserwild
Un'avventura nella natura per esplorare una delle zona naturalistiche più interessanti della Romagna.
Due le possibilità:
- in BATTELLO ELETTRICO, accompagnati da una guida pronta a rispondere alle vostre curiosità. Il giro dura circa 45 minuti, durante il quale potrete richiedere di sbarcare alla zattera del Rifugio Cà di Sopra e al Comignolo (dal quale, in circa 45 minuti di cammino, si raggiunge la Foresta della Lama – livello del lago permettendo). Sempre un battello vi riporterà poi a casa.
- in CANOA: un'esperienza adatta a tutti, anche ai bambini. Previste anche escursioni personalizzate con istruttori vi accompagneranno negli angoli più nascosti ed emozionanti del lago.
INFO: ridracoli.it


@sentierodeglignomi
Gli gnomi che gestiscono il sentiero organizzano sempre appuntamenti ed eventi dedicati alle famiglie. Su tutti vi segnaliamo la caccia al tesoro per esplorare il sentiero (le mappe sono sempre acquistabili al parco), un percorso sensoriale da fare a piedi nudi e i pic-nic nel bosco.
INFO: ilsentierodeglignomi.com


@soulofwhitewolf - @dextermorgan20
Sul posto vengono organizzate anche visite guidate diurne -aperte a tutti- e notturne -solo per adulti o ragazzi. Ogni anno, poi, il primo week end di Settembre il borgo ospita la tradizionale festa del miele.


Vengono organizzate visite guidate per grandi e bimbi.
Casa delle Farfalle - Milano Marittima (RA)


@casadellefarfallemima
Una serra di oltre 500 mq fa da ricostruzione di una grande foresta tropicale, permettendo di ammirare centinaia di farfalle dai colori spettacolari provenienti da diverse parti del mondo: nella serra le farfalle nascono, vivono e volano liberamente, e quindi è possibile a osservarle da vicino.
Accanto alla serra si trova Casa degli Insetti, dove si possono ammirare dal vivo grilli, mantidi, coleotteri e tanto altre piccole creature.
Nell’ampio giardino circostante è stato invece allestito un percorso botanico con piante tipiche della pineta e il Bruco, una serra che accoglie alcune specie di farfalle locali.
Sul posto vengono spesso organizzati eventi per le famiglie ma non solo.
INFO: casadellefarfalle.net
Bene, cari genitori, speriamo che questi nostri consigli per la Romagna vi abbiano ispirato qualche giretto per luoghi anche meno conosciuti del solito tragitto camera d'hotel - lettino - bagnasciuga 😂
La Romagna è una bellissima terra che merita di essere conosciuta anche oltre le sue spiagge.
E naturalmente se volete venire da queste parti ma non vi va di organizzare il viaggio tranquilli, possiamo farlo insieme. Scriveteci qui e insieme costruiremo il vostro viaggetto formato famiglia!
Baci baci
La vostra viaggiopatica
PS. Se volete darci un "segnale" concreto che quello che scriviamo vi piace, che trovate le nostre idee "formato famiglia" interessanti, o anche solo se volete interagire più direttamente con noi seguiteci su Instagram (cliccando qui) oppure su Facebook (cliccando qui) ed entrate a far parte della nostra community 💕