La Gran Bretagna è una delle destinazioni più amate dai cinefili di tutto il mondo. I suoi paesaggi mozzafiato, le città e le dimore aristocratiche sono state infatti da sempre il set di innumerevoli produzioni cinematografiche e televisive. Questo ha dato vita al fenomeno -ovviamente non solo inglese, ma che qui si fa sentire più che in altre zone del mondo- del "cineturismo", ovvero il turismo ispirato ai luoghi resi celebri da film e serie TV.
Dalla porta londinese di Notthing Hill, ai set di Bridget Jones (tra Londra e le Cotswalds) passando per la magia di Harry Potter o l’eleganza romantica di Bridgerton, il Regno Unito offre itinerari straordinari per immergersi nei mondi fantastici del grande e piccolo schermo. Serie e film che spesso hanno amato anche i ragazzi, che quindi saranno ben felici di esplorare con voi questi luoghi rendendo la vostra vacanza un perfetto viaggio di famiglia.
Qui sotto vi propongo due degli itinerari che, su tutti, potrebbero interessare le famiglie, ma sono tanti quelli che potremmo studiare insieme, creati su misura per voi.
Sono tanti i servizi che possiamo mettere a disposizione della tua famiglia, dalle guide personalizzate, se siete abili nel prenotare autonomamente i servizi online, alla creazione e prenotazione di ciascuno dei servizi utili per il vostro viaggio (volo, alloggio, assicurazione, ecc), proprio come una vera agenzia di viaggi. Clicca qui per sapere quello che possiamo fare per te!
Itinerario 1: Una settimana tra le location di Bridgerton
La serie Netflix Bridgerton ambientata nella Londra dell’epoca Regency, è stata girata in alcuni dei luoghi più suggestivi dell’Inghilterra. Ecco un itinerario di sette giorni per visitare i set più iconici.
Qui io e Sofia la scorsa estate a Londra da Liberty per Bridgerton
Giorno 1: Ranger’s House (Londra)
- La residenza ufficiale della famiglia Bridgerton nella serie si trova a Greenwich e può essere visitata.
Giorno 2: Hampton Court Palace (Londra)
- Questo celebre palazzo ha ospitato molte delle scene ambientate nei giardini e negli interni della residenza della Regina Charlotte.
A seguire: Painshill Park (Surrey)
- Questo parco con il suo lago scenografico è stato usato per le riprese all’aperto di Bridgerton.
Giorno 3: Wilton House (Salisbury)
- Questa sontuosa residenza è stata utilizzata per rappresentare diverse location, tra cui gli interni della casa di Simon Basset, il Duca di Hastings.
Giorno 4: Badminton House (Gloucestershire)
- Qui sono state girate molte scene interne delle residenze nobiliari della serie.
Giorno 5: Bath: la Londra di Bridgerton
- Royal Crescent: la famosa strada ad arco usata per le riprese esterne della casa della famiglia Featherington.
- The Holburne Museum: nella serie è la residenza di Lady Danbury.
- Bath Street e Beauford Square: alcune delle strade utilizzate per ricreare l’atmosfera della Londra dell’epoca.
Giorno 6: Castello di Windsor
- Il Castello di Clyvedon della serie Bridgerton è in realtà Castle Howard, una residenza a York, nel nord dell'Inghilterra, molto fuori dall'itinerario ma...assomiglia molto al Castello di Windsor. Ce lo facciamo andare bene?
- Il Castello di Clyvedon della serie Bridgerton è in realtà Castle Howard, una residenza a York, nel nord dell'Inghilterra, molto fuori dall'itinerario ma...assomiglia molto al Castello di Windsor. Ce lo facciamo andare bene?
Itinerario 2: Sulle tracce di Harry Potter
La saga di Harry Potter ha reso celebri tantissimi luoghi del Regno Unito, trasformandoli in mete imperdibili per piccoli e grandi fan. Ecco un itinerario di cinque giorni per rivivere la magia, da abbinare magari ad un soggiorno al mare, nel sud.
- King’s Cross Station (Binario 9¾): scatta una foto con il carrello che scompare nel muro!
- Leadenhall Market: una delle ispirazioni per Diagon Alley.
- Australia House: la vera Gringott, in realtà il palazzo ospita la High Commission of Australia a Londra.
Giorno 2 – Warner Bros. Studio Tour (Leavesden)
- Visitate gli studi dove sono stati girati i film e scoprite i set originali, tra cui la Sala Grande di Hogwarts.
Vuoi visitare gli Studios nel modo giusto? Segui i nostri consigli
Giorno 3 – Oxford e i suoi college
- Christ Church College: ha ispirato la Sala Grande di Hogwarts.
- Bodleian Library: utilizzata per la biblioteca di Hogwarts.
Giorno 4 – Gloucester Cathedral
- Il chiostro di questa cattedrale è stato usato per rappresentare i corridoi di Hogwarts.
Giorno 5 – Lacock Abbey (Wiltshire)
- Molte scene di interni di Hogwarts sono state girate qui, tra cui quelle nelle aule di Pozioni e Trasfigurazione.
Per concludere il viaggio ci si può spostare vero il Galles oppure scendere a sud e visitare i meravigliosi villaggi e la natura del Dorset.
Ma non è tutto: il 2025 infatti segna i 250 anni dalla nascita di Jane Austen, e il Regno Unito si prepara a celebrare l’amata scrittrice con una serie di eventi imperdibili. E ovviamente degni di un viaggio ad hoc, con itinerari letterari meravigliosi...tutti da creare insieme!
A Bath, ad esempio, città dove Austen ha vissuto e che ha ispirato molti dei suoi romanzi, si terranno tour letterari speciali, spettacoli teatrali e mostre e, dal 12 al 21 settembre è in programma il Jane Austen's Festival, con tanto di balli in stile Regency.
Anche la Jane Austen's House di Chawton, nell’Hampshire, organizzerà eventi a tema, con letture, concerti, rievocazioni storiche.
Anche la Jane Austen's House di Chawton, nell’Hampshire, organizzerà eventi a tema, con letture, concerti, rievocazioni storiche.
Un'occasione unica per gli amanti della letteratura (ma, vi assicuro, non solo!).
Insomma, che scegliate di seguire leggiadre le orme dei nobili inglesi o di vivere la magia di Harry Potter, il Regno Unito vi aspetta con i suoi paesaggi incantevoli e le sue location da sogno.
Vi ricordo che dal 2 aprile 2025 per entrare nel Regno Unito è necessario compilare l'ETA, l'Autorizzazione Elettronica di Viaggio: ti spiego qui come fare
Prendete un’auto a noleggio per esplorare in libertà le campagne inglesi o affidatevi ai treni britannici, tra i più efficienti d’Europa, per viaggiare in un modo ecologico e lento (tra l'altro è inglese uno dei più meravigliosi treni del mondo, per un'esperienza da vere lady): il Regno Unito vi si svelerà in un'ottica tutta nuova.
Speriamo con questo articolo di aver suscitato in voi un po' di curiosità su questo paese meraviglioso anche oltre la solita Londra.
Se avete voglia di organizzare da soli il viaggio e siete in cerca di consigli scriveteci pure, se invece avete poco tempo e preferite far fare a noi vi lascio qui una presentazione dei nostri servizi.
Kisses,
la vostra Viaggiopatica
Questi i nostri contatti:
Tel. 338.8432149
Mail. viaggiopatici@gmail.com
Facebook. I viaggiopatici
Instagram. viaggiopatici_mattiperiviaggi
Mail. viaggiopatici@gmail.com
Facebook. I viaggiopatici
Instagram. viaggiopatici_mattiperiviaggi
PS. Se volete darci un "segnale" concreto che quello che scriviamo vi piace, che trovate le nostre idee "formato famiglia" interessanti, seguiteci su Instagram (cliccando qui) oppure su Facebook (cliccando qui) ed entrate a far parte della nostra community 💕
PPS. Per rimanere informat* in merito a novità ed offerte esclusive di viaggi in famiglia clicca qui per iscriverti alla nostra Newsletter "quando arriva arriva": si tratta di una mail che riceverai SOLO quando DAVVERO avremo qualche consiglio, idea o super promozione per te e la tua famiglia!